Copyright
Tutte le componenti del sito web sono protette da leggi commerciali ed altre leggi e non possono quindi essere copiate o imitate nè per intero nè in parte. Il logo la grafica e le immagini del sito web non possono essere copiate o ritrasmesse senza l'esplicito permesso di Stefano Strano.
Tutti i testi prelevati da altre fonti, nomi commerciali, sono anch'essi protetti dai Diritti di Autore e di proprietà dei rispettivi Marchi Proprietari.
Avvertenze
Stefano Strano non garantisce circa la completezza o accuratezza delle informazioni riportate. In nessun caso la società potrà essere ritenuta responsabile dei danni causati dal Vostro affidamento alla veridicità di tali informazioni. I documenti presenti in questo sito possono contenere non accurati dettagli tecnici ed errori tipografici.
Stefano Strano non ha alcuna responsabilità per quanto riguarda i siti esterni ai quali è possibile accedere tramite i collegamenti presenti all'interno delle nostre pagine web.
Stefano Strano non intende violare alcun Copyright. Le informazioni e le immagini qui raccolte sono, al meglio della nostra conoscenza, di pubblico dominio. Se, involontariamente, e' stato pubblicato materiale soggetto a copyright o in violazione alla legge si prega di comunicarcelo e provvederemo immediatamente alla rimozione.
Nomi di prodotti, nomi corporativi e società citati possono essere marchi di proprietà dei rispettivi titolari o marchi registrati di altre società e sono stati utilizzati a puro scopo esplicativo e a beneficio del possessore, senza alcun fine di violazione dei diritti di Copyright vigenti.
Agenzia Stefano Strano si riserva il diritto di modificare i contenuti dell'intero sito e delle presenti Avvertenze in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Termini e Condizioni
Le presenti condizioni generali di vendita (di seguito, le “Condizioni Generali”) disciplinano l’acquisto a distanza di prodotti e servizi promossi sul Sito (come di seguito definito) da Stefano Strano, con sede in Ponzone (AL) via Piancastagna 61a, (di seguito, il “Fornitore”).
1. Disclaimer
Il Fornitore invita ciascun utente a leggere con attenzione le presenti Condizioni Generali prima di perfezionare qualsiasi Ordine (come di seguito definito).
2. Definizioni
Ai fini delle presenti Condizioni Generali:
Cliente indica l’utente che abbia versato caparra confirmatoria per il Corso.
Ordine ha il significato di cui all’articolo 3.4 delle presenti Condizioni Generali.
Prodotto indica ciascuno dei prodotti e servizi offerti (anche in forma digitale) dal Fornitore tramite il Sito.
Sito indica www.lux-universe.com o qualsiasi altro sito utilizzato dal Fornitore per la vendita di Prodotti.
3. Condizioni generali per l’acquisto dei Prodotti
3.1 Il Fornitore si riserva il diritto di modificare in qualsiasi momento le presenti Condizioni Generali. Le modifiche saranno immediatamente efficaci agli effetti di legge, senza la necessità di specifica ulteriore approvazione, dalla data in cui le stesse saranno pubblicate sul Sito.
3.2 Salvo ove le presenti Condizioni Generali facciano espresso riferimento al Cliente, le previsioni delle Condizioni Generali si applicano, indistintamente, a tutti i Clienti
3.3 La pubblicazione sul Sito dei Prodotti costituisce invito rivolto agli utenti a formulare al Fornitore proposte di acquisto. Ciascuna registrazione ove vengano accettati i termini correttamente compilata dal Cliente al Fornitore integra una proposta contrattuale (ciascuno, un “Ordine”).
3.4 L’invio di ciascun Ordine costituisce specifica accettazione delle presenti Condizioni Generali.
3.5 Il Fornitore ha la facoltà di rifiutare uno o più Ordini senza che l’utente possa avanzare diritti o pretese nei confronti del Fornitore a qualsivoglia titolo.
3.6 Il contratto di vendita si intenderà perfezionato al momento del versamento tramite bonifico dal cliente al fornitore di una caparra confirmatoria.
3.7 il Fornitore ha facoltà di posticipare il corso a qualunque titolo o per qualunque esigenza avendo cura di riprogrammarlo nel più breve tempo possibile.
4. Modalità di pagamento
4.1 Il pagamento dei Prodotti e il versamento della caparra confirmatoria può essere effettuato tramite:
bonifico bancario: per l’acquisto tramite bonifico bancario, il Fornitore trasmetterà tutti i suoi dati (qualora diversi da quelli presenti sul Sito) per permettere all’utente di dare l’ordine alla propria banca di accreditare sul conto del Fornitore la somma relativa all’acquisto effettuato.
5. Pagamenti
5.1 Tutti i prezzi dei Prodotti sono espressi in Euro e si intendono comprensivi della imposta sul valore aggiunto (IVA) ove applicabile.
5.2 Il Fornitore si riserva il diritto di modificare il prezzo dei Prodotti, in ogni momento, senza preavviso, fermo restando che il prezzo addebitato al Cliente sarà quello indicato sul Sito al momento dell’effettuazione dell’Ordine e che non si terrà conto di eventuali variazioni (in aumento o in diminuzione) successive alla trasmissione dello stesso.
5.3 il saldo del corso deve pervenire entro la data di inizio del corso.
6. Modalità di fruizione dei Prodotti
6.1 L’accesso ai Prodotti a contenuto digitale avviene mediante accesso all’Area Riservata le cui credenziali sono inviate al Cliente dal Fornitore al momento di conclusione del contratto di vendita del primo Prodotto.
6.2 Le credenziali sono strettamente personali e non possono essere cedute dal Cliente a terzi né a titolo oneroso né a titolo gratuito.
6.3 L’Area Riservata consente la fruizione, esclusivamente, dei Prodotti acquistati dal Cliente.
6.4 Qualora il Prodotto comprenda sessioni di consulenza (i.e. coaching sessions), queste verranno effettuate mediante tecnologia VoIP (voice over Internet protocols) o altra modalità indicata di volta in volta dal Fornitore.
7. Proprietà Intellettuale
7.1 Aderendo alle presenti Condizioni Generali, il Cliente non acquisisce alcun diritto sulla struttura, il layout, il codice sorgente, i plug in, l’idea, il know-how, il progetto, il marchio, i contenuti, i testi, l’aspetto grafico, il concept e quanto di pertinenza al Sito e ai Prodotti. I marchi, anche di fatto, contenuti nel Sito e nei Prodotti, o in essi richiamati, sono tutelati dalla legge sui marchi registrati, sulla concorrenza sleale e altre leggi applicabili e da eventuali accordi commerciali e, quindi, non possono essere copiati o imitati.
7.2 Il Fornitore precisa che i marchi “LUX” “Stefano Strano”e tutti quelli derivati o derivanti dai medesimi, sono tutelati secondo la normativa afferente al diritto della proprietà intellettuale. Ogni comportamento contrario da parte del Cliente legittima il Fornitore, previa cancellazione del profilo Cliente e blocco dell’accesso all’Area Riservata, ad agire nelle sedi legali e con le forme opportune.
8. Obblighi del Fornitore e Trattamento dei Dati Personali
8.1 Il Fornitore si impegna a garantire l’accesso ai Prodotti acquistati dal Cliente mediante accesso all’Area Riservata.
8.2 Il Fornitore si impegna a conservare e trattare i dati personali degli utenti secondo quanto disposto dalle leggi applicabili in materia di trattamento dei dati personali e ad utilizzare le informazioni per le sole finalità indicate agli utenti e per cui questi abbiano rilasciato apposito consenso, ove necessario.
8.3 I dati personali forniti al (o acquisiti dal) titolare del trattamento saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza ai sensi delle vigenti normative. Il trattamento dei dati è finalizzato alle attività di cui alle presenti Condizioni Generali.
8.4 Il conferimento dei dati personali è strettamente necessario ai fini dello svolgimento delle attività di cui alle presenti Condizioni Generali e l’eventuale rifiuto da parte dell’interessato di conferire i suoi dati personali comporta l’impossibilità di adempiere alle attività ivi previste.
8.5 Il titolare del trattamento dei dati personali è Stefano Strano , Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
9. Obblighi dell’utente
9.1 L’utente si impegna a:
(i) fornire i propri dati personali in maniera corretta e veritiera nella compilazione del form relativo all’Ordine. È fatto divieto fornire false generalità e di mettere in atto qualsiasi condotta idonea a ingenerare confusione in ordine alla identità personale dell’utente. È espressamente vietato l’utilizzo di indirizzi email temporanei;
(ii) non caricare contenuti illeciti sul Sito;
(iii) conservare con la dovuta diligenza le credenziali di accesso all’Area Riservata e non cedere a terzi, a qualsiasi titolo, tali credenziali;
(iv) utilizzare i servizi di interazione messi a disposizione dal Fornitore (inclusi i Gruppi Facebook) ai soli fini di confronto in ordine alle tematiche oggetto dei Prodotti, dovendosi considerare vietata ogni forma di contatto finalizzata alla promozione di beni o servizi e, più in generale, ogni attività di spamming o ulteriore attività che violi la normativa vigente o possa importunare gli altri utenti o partecipanti;
(v) pagare il corrispettivo previsto per il Prodotto cui l’Ordine si riferisce, secondo le modalità indicate nelle presenti Condizioni Generali;
(vi) utilizzare i Prodotti e/o qualsivoglia materiale messo a disposizione dal Fornitore, in conformità a quanto indicato nelle presenti Condizioni Generali;
(vii) relativamente agli Eventi Live, comportarsi in modo appropriato, senza ostacolare il corretto svolgimento delle attività e/o creare disturbo al docente o agli altri partecipanti e/o danneggiare cose o persone. Il partecipante è l’unico responsabile di qualsiasi lesione, perdita, danno che potrebbe subire durante la partecipazione all’Evento Live, anche se causati dall’azione, omissione di altri partecipanti o terzi. Il Fornitore non fornisce assicurazione sanitaria, contro infortuni o sulla vita dei partecipanti;
(viii) utilizzare il Sito attenendosi scrupolosamente alle presenti Condizioni Generali;
(ix) non utilizzare il Sito e/o i Prodotti per scopi illeciti, ovvero contrari alle presenti Condizioni Generali, o altrimenti con modalità che potrebbero danneggiare (a) l’immagine del Fornitore e dei Prodotti, (b) la funzionalità del Sito e/o dell’Area Riservata, rendendoli inagibili, provocare sovraccarico, deterioramenti e/o interferenze con l’uso degli stessi da parte degli altri utenti;
(x) mettere in atto condotte idonee a consentire accessi non autorizzati al Sito, all’Area Riservata, agli account degli altri utenti, tramite operazioni di pirateria informatica, contraffazione della password o altri mezzi;
9.2 Fermo restando quanto previsto al successivo articolo 9.3, in caso di violazione di uno o più degli obblighi contenuti nell’articolo 9.1 che precede, il Fornitore si riserva il diritto di impedire, anche a titolo definitivo, l’accesso del Cliente all’Area Riservata.
9.3 L’utente si impegna a risarcire qualsivoglia danno, costo, spesa (ivi incluse le spese legali) cagionato al, o sostenuto dal, Fornitore e derivante, direttamente o indirettamente, dalla violazione da parte dell’utente degli obblighi di cui al presente articolo 9 e ogni altro obbligo contenuto nelle presenti Condizioni Generali.
10. Esclusione dai Gruppi Facebook
10.1 Qualora il Cliente:
(i) sviluppi un corso relativo al marketing, al trucco permanente, al tatuaggio in generale; ovvero
(ii) collabori (in qualsiasi forma) con un competitor del Fornitore,
il Fornitore avrà il diritto di escludere il Cliente dai Gruppi Facebook, fermo restando che, qualora la condotta del Cliente non integri altre violazioni delle presenti Condizioni Generali, il Cliente avrà comunque diritto ad accedere alla propria Area Riservata e fruire dei Prodotti.
10.2 Ai fini delle presenti Condizioni Generali:
(i) “competitor” indica qualsiasi soggetto che promuova online o offline un corso relativo al marketing, al trucco permanente, al tatuaggio in generale;
(ii) “collaborare” indica qualsiasi rapporto di collaborazione tra il Cliente ed un competitor avente ad oggetto il trading, indipendentemente dal fatto che tale collaborazione costituisca lavoro subordinato ovvero autonomo, o sia svolta in forma occasionale, o continuativa, a titolo oneroso o gratuito.
11. Recesso
11.1 La caparra confirmatoria versata tramite bonifico bancario rappresenta impegno alla partecipazione al corso da parte del Cliente.
11.2 In base all' art. 1385 Codice Civile la caparra confirmatoria non può essere rimborsata in nessun caso di disdetta da parte del cliente.
11.3 In caso il corso dovesse essere posticipato la caparra confirmatoria avrà validità per la nuova data del corso stesso.
11.4 Se il saldo del corso non perverrà entro la data di inizio del corso si intenderà come disdetta da parte del cliente e non sarà possibile partecipare al corso stesso.
12. Esclusione di responsabilità
12.1 La responsabilità del Fornitore è intesa nei limiti degli obblighi assunti con le presenti Condizioni Generali.
12.2 Il Fornitore, pur avendo cura di selezionare con attenzione i docenti cui affidare lo svolgimento degli Eventi Live e dei Servizi Aggiuntivi, non è responsabile della esattezza e accuratezza dei contenuti proposti e dei commenti o delle opinioni espressi, in qualunque forma, durante lo svolgimento dell’attività didattica o la fornitura dei Servizi Aggiuntivi.
12.3 Il Fornitore non è responsabile né verso il Cliente né verso soggetti direttamente o indirettamente a questi collegati per ritardi, disservizi o sospensioni del Sito che dipendano da terzi o causati da forza maggiore o caso fortuito (tra le quali, a titolo meramente esemplificativo e non esaustivo: sospensione, rallentamento o cattivo funzionamento del servizio telefonico o di erogazione dell’energia elettrica, malfunzionamenti della rete internet o del fornitore del servizio internet, ovvero del software utilizzato per lo svolgimento del servizio, impedimenti od ostacoli determinati da disposizioni di legge o dal atti di autorità nazionali, estere, provvedimenti o atti di natura giuridica o fatti di terzi, o altre cause non direttamente imputabili al Fornitore); per ritardi, disservizi o sospensioni del Sito; per incremento o mancato incremento di affari da parte dell’attività del Cliente, per mancato raggiungimento dei risultati desiderati a fronte degli investimenti e costi sostenuti e per qualsiasi danno derivante dalla didattica; per manomissione o interventi di terzi su servizi o apparecchiature utilizzate dal Fornitore o dal Cliente; per errata utilizzazione del Sito e/o dell’Area Riservata e/o dei Prodotti e/o dei Servizi Aggiuntivi da parte del Cliente; malfunzionamento degli apparecchi o programmi di connessione utilizzati dal Cliente; non conformità e/o obsolescenza di apparecchi o programmi dei quali il Cliente o terze parti sono dotati; problemi o disservizi inerenti hosting e dominio; per malfunzionamenti dei servizi, perdite dei dati, diffusione accidentale di dati personali o sensibili, e qualsiasi altro tipo di danno verificatosi a seguito di attacchi da parte di pirati informatici, ladri, hacker, cracker, virus ecc.
12.4 Il Cliente accetta che il Fornitore non sarà ritenuto responsabile per omissioni o errori che possano essere contenuti nei materiali transitati sul Sito né, ancora, dell’eventuale violazione dei diritti altrui e dei danni, anche indiretti, consequenziali ad essa, o per altri danni di qualsiasi tipo, anche risultanti dal perdita del diritto d’uso, perdita di informazioni o mancato guadagno, ovvero discendenti dall’inadempimento del contratto, da negligenza o da altre azioni lesive, derivanti da, o in qualsiasi modo connessi all’utilizzo o alle informazioni disponibili sul Sito o dalla fornitura dei Servizi Aggiuntivi da parte di società o consulenti terzi.
13. Legge applicabile e foro competente
13.1 Per qualsiasi controversia nascente o derivante dall'applicazione del presente contratto, le parti derogano convenzionalmente la competenza in favore del foro di Genova
14. Comunicazioni
Per ulteriori informazioni è possibile contattare il Fornitore al seguente recapito email Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.